INGEGNERIA PER TRATTAMENTO ACQUA POTABILE

Impianti trattamento acque primarie, potabili e desalinizzazione.
Progettazione e realizzazione di impianti di produzione acque potabili e acque tecnologiche per uso industriale e desalinizzazione acque di mare e salmastre.
Impianti di medie e grandi dimensioni con tecnologie biologiche, chimico fisiche e ad osmosi inversa.

Campi di applicazione
La dissalazione o demineralizzazione di acque salmastre, la potabilizzazione dell’acqua di mare, la medicina, i circuiti di raffreddamento, l’irrigazione e ortofloricultura sono campi di applicazione tradizionali dell’osmosi inversa.
Più dettagliatamente le applicazioni possono essere:

  • acqua potabile per comunità, alberghi, motel,campeggi ed altri complessi ricettivi;
  • acqua per l’alimentazione di caldaie e trattamento del condensato (unitamente a impianti a scambio ionico);
  • acqua di raffreddamento e di processo (nelle raffinerie);
  • acqua ad alta purezza per applicazioni speciali nelle industrie farmaceutiche, fotografiche, elettroniche e chimiche;
  • acqua potabile e di processo per l’industria;
  • acqua di irrigazione dei vivai e serre in aree costiere salmastre;
  • acqua demineralizzata per utilizzi medici in ospedali e laboratori;
  • trattamento di scarichi industriali per il recupero di componenti pregiati;
  • riciclo di acqua di processo.

Gli impianti vengono forniti preassemblati su skid in acciaio autoportante per essere facilmente movimentati e trasportati anche in container. Sono dotati di stazioni di dosaggio antincrostanti, prodotti condizionanti e gruppo completo di lavaggio chimico delle membrane.

Accessoriati con linea di pretrattamento su filtrazione a sabbia o carbone sono completi di quadro elettrico di comando con sistema elettronico di controllo.

Il dimensionamento degli impianti è condizionato da una serie di fattori variabili, che è indispensabile definire con maggior precisione possibile al fine di stabilire le corrette caratteristiche funzionali di un impianto.

Impianti di filtrazione a quarzite
L’acqua destinata al consumo umano, o ad usi industriali, può contenere solidi sospesi, colloidi, torbidità che debbono essere rimossi.

Impianti di filtrazione a carboni attivi
L’acqua destinata al consumo umano, o ad usi industriali, può contenere elementi chimici indesiderati, quali cloro in eccesso, cloro-ammine, solventi, olii, pesticidi, sostanze che provocano cattivi odori o sapori.

Impianti di demineralizzazione
Gli impianti di demineralizzazione a resina a scambio ionico, permettono la rimozione dei sali disciolti nell’acqua da trattare che possono causare inconvenienti in vari processi industriali o incrostazioni nei generatori di vapore.

Impianti di addolcimento
L’ acqua in natura contiene sali di calcio, magnesio, stronzio e bario; la somma dei primi due viene indicata come durezza.

Membrane di ultrafiltrazione
Per la filtrazione di acque nel settore industriale, municipale e privato, con grado di purezza a 0.02μ, anche come barriera a batteri e virus presenti nelle acque.

Contenitori a cartucce
Contenitori in materiali plastici o acciaio inox, per l’alloggiamento delle cartucce di filtrazione

Cartucce filtranti
Sistemi tecnologicamente avanzati per la rimozione di sostanze presenti nelle acque residenziali, domestiche, industriali.

Pompe di dosaggio prodotti chimici
Capaci di soddisfare tutte le esigenze di dosaggio, nei settori trattamento acqua, piscine, detergenza, nell’industria.

Trattamento acqua domestica
Solidi in sospensione, Cloro residuo in eccesso, batteri e virus, sono contaminanti che possiamo trovare nelle acque del rubinetto, trattare la vostra acqua, significa avere acqua potabile pura, cristallina, migliore efficienza degli elettrodomestici e risparmio energetico.